"RIPRENDERE IL CAMMINO"
Passata l'estate, rientrati in famiglia, coccolati i nipoti...un po' di mare, un po' di sole, fatto il pieno di VITA , si riprende il cammino del Servizio. Non che l'estate sia passata invano, tutt'altro, il Lion è per sempre ed anche in questi mesi non sono mancate programmazioni e lavoro col nuovo Gevernatore, per ripartire alla grande. E così, sarà sempre pronto al lavoro con la gioia del servire nel cuore, magari un po' più stanchi, magari con qualche cicatrice in più, ma con intorno gli amici di sempre, ai quali non devi dare spiegazioni e perderti in parole inutili, coi quali puoi vivere senza schermi e senza maschere. A loro va il mio ringraziamento, loro sono la ricompensa per il lavoro svolto, senza di loro nulla sarebbe più lo stesso, nulla avrebbe senso.
IL PERCHÉ DI UN PERCORSO.
"COMUNICARE LA PASSIONE"
Arrivati ad un punto della propria vita associativa viene da chiedersi quanto il Lions ti abbia dato sia a livello intellettuale che di esperienza … e quanto tu abbia dato al Lions e, se il bilancio risulta ampiamente a favore dell'Associazione come nel mio caso, senti l'obbligo di ricambiare coi fatti quanto hai ottenuto in termine di crescita come uomo e come socio. E' in quel momento che l'appartenere alla nostra Associazione ci richiama con forza a quello “spirito di servizio” che da sempre deve ispirarci nell'assunzione degli impegni tipici di “comunità” come la nostra. Tre concetti principali emergono da questa mia prima riflessione condensati in tre parole: solidarietà, esperienza e passione, concetti che ritroviamo uniti nella definizione “Volontari dedicati al Servizio”. Volontariato...elemento primario del nostro servizio, la forza del volontario è alla base del nostro lavoro. Il volontario non conosce limiti e non deve avere vincoli, il volontario trae gioia ed appagamento dal donare e dal servire, il volontario osa l'inosabile, usando tutta la sua fantasia e volontà, è da qui che deve partire il nostro WE SERVE. A noi Lions spetta la grande responsabilità del coordinamento di questa grande forza, attraverso le nostre enormi competenze e possibilità, traendo dalla passione e dalla disponibilità lo spirito del lionismo, da qui siamo nati e così dobbiamo continuare ad operare. È con queste convinzioni che mi pongo oggi al Servizio della nostra Associazione proponendomi all'incarico di Direttore Internazionale. Tutta la mia esperienza personale, lavorativa e lionistica è a disposizione del Lions Clubs International, prometto fin d’ora dare il massimo in termini di lavoro, impegno ed entusiasmo. Sono fermamente convinto che in questo momento storico e sociale è importante il messaggio universale che i Lions possono e devono esprimere, quali custodi di quei valori etici di cui il mondo ha sempre più bisogno attraverso un ideale service di sensibilizzazione che coinvolga le istituzioni e le comunità. Amo la mia Italianità ed essere Lions mi dà la grande opportunità di contribuire al bene della mia nazione attraverso il Servire, con entusiasmo, senza personalismi e senza subire, o promettere, facili illusioni, attraverso quel concetto di squadra che da sempre mi guida. Ed è per queste ragioni che mi dichiaro fermamente ed intimamente..... ..Pronto ad ASCOLTARE la voce dei Club e, se necessario, fare mie le loro difficoltà... ..Pronto ad ASCOLTARE la voce di chi soffre ed ha bisogno della nostra solidarietà... ..pronto a comunicare con i soci, affiancandoli nel SERVIRE... ..pronto a trasferire la mia passione nel fare e nel dare.. ..pronto ed emozionarmi con voi (unica arma per poter emozionare le persone che hanno bisogno di noi)... pronto insomma ad essere Lions senza se e senza ma!!! nello spirito e nella mente del...... comunicare la passione e LAVORARE INSIEME PER L'ECCELLENZA DEL SERVIZIO
Essere Lion oggi

Volontari, uomini liberi di Donare e di Servire le proprie Comunità, concetto importante, sentimento fondamentale per essere profondamente ed assolutamente un socio Lion. Oggi, come ieri, questo semplice concetto deve far parte del nostro DNA, Melvin Jones (il fondatore della nostra Associazione) cento anni fa ripeteva e sollecitava i Club Lions a mettere le proprie risorse ed i propri talenti a disposizione delle nostre realtà territoriali, mai come oggi il Mondo ha bisogno di questo: Volontari che, al di sopra di ogni personale interesse,si donino col proprio "lavoro" agli altri. Insieme ascoltiamo in silenzio, solo così potremo comprendere dove il nostro Lavoro potrà essere più utile. Volontariamente e Liberamente potremo allora dare il meglio di noi stessi. Alla struttura va il compito di facilitare il nostro LAVORO di esaltarlo e, se necessario, sostenerlo attraverso quel lavoro di Squadra troppo spesso solo proclamato.
Il Service a "Chilometro Zero"
